Ho visto Maradona

Ho visto Maradona. Questo il titolo della Gazzetta stamattina, lo trovo perfetto, quintessenziale. Soprattutto per noi che lo abbiamo visto con occhi innocenti ed i colori degli anni ’80. I Diego Maradona non sono roba da tutti i giorni. Qui siamo nell’ambito dei grandi eroi e, si sa, loro sono sempre giovani e belli e […]
Il Periplo del Peloponneso

Un itinerario su strada attraverso la Grecia continentale meridionale. La Grecia più autentica e mediterranea attraversata in 17 giorni, con un furgone Fiat Ducato del 1992 camperizzato. Sono partito, con Olivia mia moglie e con Totò, 5 anni, alternando qualche notte sul mezzo e notti in alloggi e pensioni scovati lungo la strada senza quasi […]
Il cammino verso la baia

Blanche ed io, in questa mattina assolata di novembre, abbiamo preso il cammino verso la baia. Mi colpiscono i dettagli lungo le strade di Brooklyn che si risveglia, l’odore mesto di zuppa sul fuoco, le musiche di un tempio cinese, l’insegna di un vecchio diner all’incrocio… All’altezza del Verrazano bridge, guardando l’ombra che il ponte […]
Un Venti

Lo sapevamo tutti che prima o poi sarebbe arrivato anche questo giorno. E’ stato un Venti, come spesso nella tua lunga vita questo giorno è stato tanto incisivo. Quello che non sapevamo era che sarebbe arrivato davvero, giacché tu Lauretta agli occhi miei incarnavi tutto lo spirito della Storia degli Uomini in un presente costante […]
Aspettandoti

Figlio mio, non so che giorno è per te oggi e se c’è il sole a splendere sul tuo cuore o la pioggia ad inumidire i tuoi sogni, non so se sei ancora nel Nuovo Mondo o se sei tornato nella terra dei tuoi avi. Non so a che età sei arrivato a leggere queste […]
Un insolito risveglio

Good Morning America. Buongiorno. L’uomo in tuta rossa che porta sempre a spasso il cane, all’alba di questa tiepida mattina di primavera é costretto a fermarsi davanti al nastro giallo della polizia che blocca l’accesso alla nostra strada. La poliziotta nera scende dall’auto parcheggiata di traverso e va incontro all’uomo – oggi non si passa-, […]
Un morso, o meglio due, alla Grande Mela

Pezzo scritto per la rivista “La Cucina Italiana” Olivia ed io quando ci siamo conosciuti a New York City, nel tardo autunno di qualche anno fa, non immaginavamo di avere cosi tanti sapori in comune e che ci saremmo ritrovati col tempo a coltivare, con la stessa passione, il nostro amore e la nostra scelta […]
E’ stato in piazza che ho iniziato a sognare

La nostra piazza era un accogliente spicchio di mondo dove era sempre bello arrivare. Era allegra ed immensa quella piazza -le piazze degli altri borghi non sempre lo sono- furono queste le prime immediate sensazioni che ebbi quando ci misi piede per la prima volta, oltre trent’anni fa, avevo 6 anni e la profondità del […]
La Siberia

L’impatto con Irkutsk, una volta scesi dal treno, è piacevole. Ci si srotola dinanzi la Russia più autentica e nonostante il soprannome di Parigi della Siberia che Irkutsk si è guadagnato -se non altro per il fascino di alcune sue facciate e per un minimo di cosmopolitismo che s’incrocia tra Ulitsa Lenina e Ulitsa Karla […]
Io viaggio perché i luoghi ed i volti che incontro lungo il cammino mi possano finalmente appartenere.

Io viaggio perché i luoghi ed i volti che incontro lungo il cammino mi possano finalmente appartenere. Nel senso letterale del termine; diventare parte di me, entrarmi dentro permettendo alla mente di mantenersi elastica ed all’anima di arricchirsi. Con questo spirito, che è quello di sempre, ho intrapreso questa nuova avventura via terra. Nell’immensa sala […]
Mosca

Attraversare cinquemila chilometri e cinque fusi di pura Russia lungo il binario transiberiano, in un lasso di tempo relativamente breve, può sembrare una capricciosa goccia nel mare dei grandi viaggi globali di oggi. Oppure, un modo per aprire uno scorcio introduttivo ed appena penetrante in un mondo ancora incognito alla gran parte di noi, nati […]
Nicoletta Despina attende in strada il passaggio di qualche avventore…

Nicoletta Despina attende in strada il passaggio di qualche avventore pomeridiano diretto sulla costa orientale dell’isola. E’ lì per ammazzare la noia ed il vento caldo che soffia su Lipsi, ma un po’ anche per vendere pomodorini e formaggio di capra fresco. Il belga inganna il sole greco nella dispensa, dietro un grande cappello di […]
Saluti e baci Italia mia

Ascoltare i Coastgaard sul ponte di un aliscafo greco lasciandosi carezzare da raffiche di meltemi, indugiando se buttare lo sguardo sulla costa turca che scorre da un lato o sul mare Egeo dall’altro ha un sapore tanto dolce. Il sound indie brooklyinese accompagna le onde ed i miei pensieri, si tratta dei primi momenti di […]
Firenze

Firenze ti accoglie morbida nella sua valle, lungo quel fiume Arno memore di secolare risciacquar e costellato di belle magioni, testimoni di uno splendore tutt’ora vivissimo. Ohh! I tetti di Firenze, le curve delle vie, il passeggio dei Signori. Firenze che sa di Beatrici e mandragola, Firenze che sa di prìncipi e cuoio, Firenze che […]
La vista e la palma

Non ero mai atterrato nella città dove sono nato. Napoli ti toglie il fiato da subito, quando sorvolandola si presenta con il Vesuvio a fare capolino ed il golfo che brilla in una domenica mattina dall’aria frizzante. Il volo da New York è stato veloce, la breve tappa in una Dublino colma di ricordi antichi […]
Goodbye Brooklyn

Da New York a New York. Cronaca di un Giro del Mondo, lasciando le vie di Brooklyn, per il sole di Napoli, passando per un matrimonio -il mio- e per certi campi gialli di luglio e certi orizzonti azzurri che ti restano dentro e non van piú via, salendo su lunghi treni per giorni interi […]
Il giorno che è nato Pablo

Il giorno che è nato Pablo io stavo facendo colazione con il mio yogurt greco a casa, a Brooklyn. Era un sabato mattina di Aprile, la primavera timida faceva capolino ed io ho visto le sue prime foto via email neanche un’ora dopo il parto. Mi sono emozionato, ho chiamato suo padre in Andalusia, ci […]
La Patente

Gli occhi profondi e taglienti della ragazza nera in fila sono il primo sguardo ad incuriosirmi in questa mattina di tardo inverno che si trascina lungo un marzo umido. Il campionario umano che affolla gli uffici della motorizzazione di Brooklyn è un fantastico scorcio di America. Quella più genuina e popolare, quella che scalda l’animo. […]
L’incrocio

L’incrocio e la strada e il marciapiede si lasciano avvolgere da lunghissimi centimetri di neve soffice e vergine. Non stupisce tanto il silenzio che ammanta la notte ed il tutto, ma il rumore netto contenuto in esso, il suono di cristalli di ghiaccio che il vento muove folle. La tempesta segue il suo corso e […]