Mario

-Mario è un brav’uomo, lui deve sempre aiutare tutti quanti!- dice sua sorella Angelina da dietro al bancone della bottega di pizzicagnolo che insieme gestiscono da una vita intera su Metropolitan Avenue, dove la Williamsburg degli Hipsters cede il passo a quella Brooklyn ancora autentica ed i grattacieli di New York sono solo lo sfondo della vista. Devo fare una spesa come Dio comanda ed entro nel negozio d’istinto, subito vengo avvolto dal vociare italiano sparato a tutto volume da un tubo catodico dello scorso secolo adagiato su una mensola fra i pelati ed il caffè. Entro che Mario discute animatamente con la sorella in un bel napoletano dell’entroterra mentre insacca salsicce qui nel cuore di Brooklyn come a Taurasi, 50 anni fa. Faccio -Buonasera!- e chiedo a quanto va il caciocavallo, Mario me ne offre un pezzo, poi la stessa cosa con il prosciutto e le olive di Gaeta e la mozzarella e mi dice di non preoccuparmi che se non ho soldi poi tanto torno la volta successiva, gli dico che non ci sono problemi, ma grazie per il pensiero. Passo una buona mezz’ora in questo varco spazio temporale che è poesia pura e quando sono in strada a caricare la Bianchi di salumi e formaggi penso che potrebbe essere stato un sogno, invece Mario è lì sulla porta che mi fa – vado a spostare la macchina sennò mi fanno il ticketto- e mi regala una bottiglietta di Manhattan Special, il caffè espresso soda che è la quintessenza di tutto un mondo intero. Qui a Broccolino dal 1895.

L'Autore

L'Autore

Carmine Savarese é nato nel 1977, in un inverno di piombo con il sole che splendeva su Napoli. E' stato un cowboy nella Toscana degli anni '80. E' uscito indenne dagli anni '90 ed ha viaggiato in circa 50 paesi, poi nel 2008 ha scelto New York, dove ha vissuto nel cuore di Brooklyn per un vita. Brooklyn è il lato migliore della mela e di noi stessi. Carmine e' un creative director, ha fondato Creativa, Tiplr, e molti progetti che stanno a mezza via tra il design ed i viaggi. Carmine va in bicicletta.